
Jacopo Cartoni
Mi sono laureato in Ingegneria Ambiente & Risorse presso l’Università degli Studi di Firenze con una tesi sperimentale dal titolo “Applicazione di un processo di trasferimento di ossigeno per il mantenimento di condizioni aerobiche nell’acqua da trattare su filtrazione a carbone attivo biologico” svolta presso il primo impianto europeo di riciclo delle acque reflue industriali sito a Prato e di proprietà della CONSER Sccpa, che mi ha condotto a conoscere la realtà di un polo industriale come quello del 1° Macrolotto a Prato.
- Competenze tecniche
- Organizzazione
- Efficienza
- Azione
A partire da quel momento ho sviluppato e svolto una serie di attività che mi hanno portato all’apertura di uno studio professionale che aveva come core business la progettazione e la realizzazione di grandi impianti fotovoltaici e di impianti di climatizzazione invernale. Da lì ho iniziato la mia crescita professionale presso importanti studi di progettazione ed aziende di realizzazione impianti tecnologici del territorio fiorentino, che mi hanno portato a confrontarmi con i più svariati committenti ed aziende di fornitura macchine: dalla grande multinazionale al tipico artigianato fiorentino.
Ciò che mi motiva giornalmente, oltre al tentativo di miglioramento personale in ogni ambito, è l’interesse per le tecnologie di innovazione nell’utilizzo delle risorse ambientali in campo impiantistico, nonché quello per l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e delle tecnologie di ottimizzazione dei processi industriali.
Questo è quello che cerco di dare alla INTEC S.r.l. nello svolgimento del mio lavoro quotidiano unitamente ad una maggiore efficienza ed a minori sprechi, sia nella progettazione impiantistica che in quella della gestione delle risorse umane. Per questo, oltre a capacità tecniche, occorrono capacità concettuali, di sviluppo e di organizzazione.