Gianni Travagli

Gianni Travagli

Socio fondatore

Perito industriale capotecnico con specializzazione in elettronica industriale, una volta finiti gli studi ho iniziato la carriera professionale in ambito elettrotecnico sia per il settore civile che industriale.

In numerosi cantieri ho iniziato a vivere le prime esperienze sulle applicazioni dei sistemi di automazione PLC per il settore della GDO e dei sistemi di regolazione climatica, a servizio di clienti quali la Galleria degli Uffizi e svariati Istituti di Credito del territorio.



Analisi attività
80%
Sviluppo lavorazioni
85%
Supporto tecnico
90%

Le esperienze vissute sul campo mi hanno facilitato l’accesso ad un settore nuovo ed in piena espansione: quello della telefonia mobile cellulare. Mi sono occupato della realizzazione della prima rete mobile dual-band di tutta l’area Toscana e della direzione dei lavori di installazione dei sistemi BTS a servizio della rete mobile di Wind Spa. 

Nel 2004 su proposta di mio fratello Roberto (attuale amministratore dell’Azienda), abbiamo dato vita alla INTEC s.r.l. e con questa ad un nuovo filone nel campo della manutenzione impiantistica che in quegli anni si contraddistingueva per un’impostazione quasi visionaria.
Differentemente dalle altre ditte del settore, le innovazioni di INTEC s.r.l. sono state in primo luogo Constructionnell’applicare l’eccellenza artigiana di cui Firenze da secoli si è vantata e nel rendere più umano il contatto fra cliente e fornitore. Tale scelta, che usciva dalle logiche spersonalizzate delle ditte di global service, ha permesso di mantenere sempre un occhio di riguardo nei confronti della clientela riducendo i costi delle lavorazioni che sarebbero poi andate in manutenzione.

Abbiamo puntato ad un rapporto fidelizzato nel tempo, i cui utili si sarebbero legati a doppio filo con i clienti stessi, i quali hanno sempre potuto contare sui nostri servizi.

INTEC s.r.l. da anni rappresenta uno start-up aziendale unico nel suo genere per le imprese del settore, che ha consentito di realizzare impianti unici, non solo per il territorio e la città di riferimento in cui ci sentiamo radicati.