Impianti a vapore acqueo

L’importanza dei giusti materiali

Il vapore acqueo presenta alcune caratteristiche peculiari: dalla composizione alla temperatura fino ovviamente, alla pressione ed il volume. Tali importanti caratteristiche sono necessarie per determinare la scelta dei giusti materiali e dei dispositivi di sicurezza da utilizzare per tali tipologie di impianti.

È fondamentale tenere sempre presente la distinzione tra vapore saturo umido, saturo secco e surriscaldato, che ai fini degli utilizzi tecnologici costituisce una variabile molto importante. Questo in quanto il vapore all’interno delle macchine termiche, si avvale dell’utilizzo del salto termico, ossia il quantitativo di calore che esso trasporta

Tecniche e conoscenze

Ai fini dell’installazione di tali impianti sono necessarie specifiche conoscenze quali: il calcolo dell’espansione termica, il recupero della condensa, la tipologia di materiali utilizzati ed il tipo di installazione messa in campo. I nostri installatori, muniti di regolare patentino e di una solida esperienza nel settore, operano con saldatura TIG nel rispetto delle disposizioni normative cogenti. Ad opera compiuta, ogni impianto a vapore viene denunciato all’INAIL con la compilazione di tutta la documentazione tecnica redatta all’uopo dal nostro ufficio tecnico.