Museo dell’Opera del Duomo

Alle spalle della meravigliosa ed imponente cattedrale di Santa Maria del Fiore, cuore artistico e punto di riferimento costante della città di Firenze, si trova il museo dell’“Opera del Duomo”, un edificio che all’interno delle sue sale racchiude e custodisce alcune delle più significative opere d’arte del capoluogo toscano, vere e proprie testimonianze del talento dei maestri ed artigiani che hanno popolato la nostra città nel tempo. Basti pensare a Michelangelo, Donatello, Ghiberti e Verrocchio (solo per citarne alcuni).

 

INTEC si è resa protagonista della rinascita di questo luogo così carico di storia, realizzando i nuovi impianti di climatizzazione, umidificazione ed illuminazione degli ambienti i quali, oltre a garantire il comfort delle migliaia di persone che ogni anno visitano il museo, assicurano alle opere d’arte un corretto grado di umidificazione dell’aria per la propria conservazione, nonché il giusto punto di illuminazione che esalti l’opera stessa.

 

Il tutto è stato studiato, ovviamente, per ridurre al minimo l’impatto della presenza della tecnologia.

Al piano più elevato, a poca distanza della bellissima terrazza panoramica, troviamo infatti i locali che ospitano gli impianti, chilometri di cavidotti, di tubazioni e altre numerose apparecchiature tecnologiche le quali, grazie alla “magia” della domotica, costituiscono in tutto e per tutto cuore e polmone del museo che gli addetti ai lavori hanno confidenzialmente ribattezzato “la nostra terza facciata”.

 

INTEC provvede, oltretutto, grazie al valido lavoro del reparto manutentivo, ad una costante conduzione e manutenzione di tutto il sistema che ne garantisce l’efficienza nel tempo.

La maestosa ricostruzione della facciata di Arnolfo di Cambio
Le unità di trattamento aria dedicate alla climatizzazione delle sale
Porzione degli impianti dislocati all’ultimo piano