
Nel cuore del quartiere “Novoli” nella zona di Firenze nord, è nata una nuova vasta zona residenziale e commerciale, dove sorgono edifici strutturalmente moderni ed impiantisticamente attenti ai consumi ed all’utilizzo delle fonti rinnovabili, figli della mente del Archistar Marco Casamonti affermato architetto di fama internazionale.
INTEC, grazie all’impiego di una grande forza lavoro, ha provveduto alla realizzazione di tutti gli impianti (meccanici ed elettrici) a servizio di ben 2 immobili condominiali, fino alla consegna “chiavi in mano” di ogni singolo appartamento, frutto di una stretta collaborazione con l’impresa edile che ha provveduto alla realizzazione delle opere murarie, dallo scavo primordiale delle fondamenta alla completa realizzazione dell’edificio, pronto ad ospitare i nuovi inquilini.
Analizzando la struttura impiantistica, possiamo notare che gli edifici sono serviti da moderni sistemi di climatizzazione estiva/invernale del tipo VRV, dotati a loro volta di specifici “kit idronici” che trasformano l’impianto a valle in un vero e proprio impianto ad acqua. Tali apparecchi, a seconda della stagione in corso, sfruttano il potere refrigerante o riscaldante del gas R410A per trattare l’acqua che alimenterà i fan-coil presenti nei vari locali degli immobili e destinati alla climatizzazione ambiente.
La produzione di acqua calda sanitaria è affidata a centrali termiche dotate di moderne caldaie a condensazione.
Queste, grazie al prezioso supporto di pannelli solari posti in copertura, garantiscono una costante ed ottimale distribuzione di acqua calda alle utenze, oltre a fornire un importante ausilio al riscaldamento invernale quando le temperature esterne si fanno molto rigide, ed il sistema di climatizzazione VRV non riesce a soddisfare autonomamente il livello di comfort in ambiente.


Nel caso di incendio, gli edifici sono protetti da un anello idrico che alimenta costantemente una serie di idranti a muro disposti strategicamente nell’area degli edifici Questi, assieme alla presenza dell’apposito attacco per autopompa, garantiscono un efficace intervento dei Vigili del Fuoco.
L’intero piano seminterrato, ove sono presenti le cantine private e l’autorimessa condominiale, è inoltre dotato di un vasto impianto di rilevazione fumi ed ogni vano scala è stato pensato come una zona filtro, dotato di specifico sistema aeraulico di pressurizzazione che protegge l’area dall’ingresso del fumo denso, creando uno spazio sicuro per le eventuali persone presenti.
Trattandosi di edifici condominiali di grandi dimensioni, gli impianti elettrici sono stati suddivisi in modo che ogni vano scala fosse alimentato da un proprio quadro elettrico generale (interamente assemblato e collaudato direttamente nel nostro laboratorio), in modo da poter meglio gestire le utenze servite e limitare maggiormente eventuali disservizi.
Oltre ai consueti impianti di illuminazione ordinaria e di emergenza, ogni vano scala e relativi appartamenti sono dotati di impianto videocitofono, tv-sat e telefonia, ed ogni infisso è stato predisposto per la futura installazione dell’impianto di allarme.
Tutto l’immobile è inoltre servito da un ampio impianto a pannelli fotovoltaici installati in copertura, che ne garantisce ulteriormente la sostenibilità ambientale grazie a cospicui risparmi energetici oltre a quelli di natura economica.


- April 30, 2019
Data
- C.M.B. di CARPI
Cliente
- 26 mesi
Durata
Categoria
Condividi