Castello di Casole

Nello spettacolare contesto paesaggistico della Val d’Orcia, a Pievescola nel Comune di Casole d’Elsa, è stato realizzato un complesso di accoglienza diffuso: il Castello di Casole. Il complesso è costituito da numerosi “casali” (c.ca 25) sparsi per la valle attorno ad un edificio principale (il Castello) adibito ad Hotel ed appositamente ristrutturati con finiture di pregio e qualità molto elevata sia dal punto di vista edile che impiantistico, elettrico e meccanico.

Il lavoro nel complesso recettivo (resort & cottage), iniziato con il primo casale di “Pastorecci” nel 2015,  ha previsto l’installazione di impianti di climatizzazione ad espansione diretta del tipo VRV, impianti di riscaldamento a pannelli radianti, impianti di adduzione e distribuzione gas metano, impianti di produzione acqua calda sanitaria, impianti di trattamento acqua e relativa pressurizzazione, impianti di estrazione e trattamento di aria esausta, impianti di riscaldamento ausiliario con radiatori ad acqua, impianti di scarico acque chiare e scure, nonché tutti gli impianti di alimentazione elettrica, illuminazione e di controllo accessi/antintrusione.

A seguito della conclusione dei lavori è seguita un’accurata fase di commissioning di tutti gli impianti che hanno riguardato tutti gli impianti nei minimi particolari, compresa l’analisi dei giusti afflussi di acqua dei soffioni delle docce.

INTEC, se pur avendo come riferimento la Società Castello di Casole Timbers Resorts, ha avuto rapporti con i vari proprietari dei casali, per lo più stranieri, mettendo in campo non solo le proprie competenze in campo impiantistico ma anche quelle di tipo sociale, comprensive di quelle necessarie a rapportarsi con lingue e culture molto diverse dalla nostra.