INTEC annovera tra i suoi clienti alcune grosse aziende che pretendono, giustamente, un’elevata qualità di esecuzione dei lavori: pensiamo innanzitutto all’ONU di Ginevra (CH) ma anche all’Ospedale Pediatrico “Meyer” di Firenze, La Biomérieux Spa nonché la Manifattura Tabacchi Spa (tanto per citarne alcune). Abbiamo quindi deciso di fare un salto di qualità anche nella formazione dei nostri operai meccanici, alcuni dei quali stanno quindi partecipando al corso di saldatura per rinnovare, ed in alcuni casi anche ottenere per la prima volta, dei patentini di saldatura a TIG e ad Elettrodo, secondo la norma EN 9606-1. Con i patentini saranno quindi redatte le relative WPS (Welding Procedures Specifications). Tramite la ITEC, ente certificatore terzo, saranno quindi approvate anche le specifiche di saldatura, che porteranno alla consegna del cosiddetto WPQR (Welding Procedure Qualification Report) che potremo presentare al supervisore dei lavori del cliente come “verifica” di tutte le saldature che vengono eseguite in cantiere.
Formazione: gli operai meccanici rinnovano i patentini di saldatura presso ITEC
