Dopo un lungo processo preliminare di sviluppo della progettazione nonché di individuazione dei materiali e delle apparecchiature più idonee allo svolgimento dei lavori ed alla redazione delle procedure degli stessi, sono iniziati ieri i lavori di rifacimento della centrale termofrigo dell’edificio E del palazzo dell’ONU a Ginevra. In questa prima fase, che dovrà concludersi improrogabilmente entro la fine dell’anno 2022, saranno smantellati i vecchi chiller esistenti, gli scambiatori di calore, le pompe, i basamenti e le parti di tubazioni non più necessari allo sviluppo del nuovo impianto. Con il nuovo anno inizierà quindi la seconda fase di rinnovamento dell’Energy Center con l’inserimento delle nuove macchine in pompa di calore e di tutti gli altri dispositivi necessari.
Partiti i lavori di rifacimento della centrale frigorifera dell’ONU di Ginevra (CH)
