Formalizzato il completamento dei lavori di realizzazione degli impianti elettrici e meccanici dell’edificio n. 6 dell’ex Manifattura Tabacchi di Firenze, ambienti dedicati all’istituto di formazione universitaria del Polimoda, rinomato istituto a livello mondiale nel settore dell’abbigliamento che annovera studenti provenienti da tutti i continenti.
L’edificio oggetto dell’intervento si sviluppa su cinque livelli, di cui uno interrato. Una porzione di superficie è ubicata nella parte centrale dell’ex Manifattura Tabacchi e si sviluppa su ulteriori due livelli di cui l’ultimo è costituito da una piccola terrazza.
La peculiare architettura di stampo razionalista dell’ex Manifattura Tabacchi, unita alle moderne esigenze funzionali e di risparmio energetico, hanno portato ad una progettazione impiantistica che tenesse conto di molteplici aspetti tecnici. Questi hanno portato allo sviluppo di una distribuzione elettrica, meccanica e di impianti speciali del tipo “a vista”. L’impatto estetico ha rivestito quindi una parte importante del progetto che ha inciso in maniera importante sullo sviluppo dei singoli progetti impiantistici gestiti tutti internamente alla INTEC dietro la supervisione del committente e della Direzione Lavori.
L’intervento complessivo ha previsto il rifacimento completo degli impianti che servono i vari ambienti definiti dal nuovo layout interno quali: gli impianti meccanici per la climatizzazione estiva ed invernale, l’antincendio, l’idrico-sanitario e l’impianto duale di recupero delle acque pluviali, gli impianti elettrici di alimentazione ed illuminazione nonché tutto quello che concerne gli impianti speciali (Cabina di trasformazione, EVAC, controllo accessi, rivelazione fumi, BMS).
La progettazione è stata eseguita con tecnologia BIM e l’edificio è stato certificato BREEAM .